Bilanci con l’attestato dell’a.d.

  • 5 Aprile 2019
  • Italia Oggi – Andrea Bongi

Con l’avvicinarsi della chiusura dei conti, il revisore del bilancio deve chiedere agli amministratori una attestazione nella quale risultino i comportamenti tenuti nella redazione del bilancio. L’attestazione anticipa il giudizio sul bilancio dell’esercizio. Per le imprese di minori dimensioni la lettera di attestazione può essere ricavata dalla carta di lavoro. Come evidenzia il principio di revisione Isa Italia 580 il rilascio di attestazioni scritte da parte degli amministratori non influisce sulla natura o sull’estensione di altri elementi probativi che il revisore è tenuto ad acquisire. Le attestazioni sono dunque elementi necessari ma non sufficienti per l’attività del revisore. Anche di fronte ad una attestazione esaustiva e completa, il revisore non potrà mai astenersi dallo svolgere tutte le verifiche che il set di principi di revisione gli impongono. E’ importante che la data della lettera di attestazione sia il più possibile ravvicinata alla data della relazione di revisione.


questo articolo si trova a pagina 36

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *