Consolidato per ritardatari

  • 27 Marzo 2019
  • Italia Oggi – Valerio Stroppa

Consolidato fiscale ‘orizzontale’ accessibile anche se l’opzione è tardiva. L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 82 del 2019, fornisce chiarimenti in merito al meccanismo di ‘perdono’ introdotto dall’articolo 2 del decreto legge 16/2012. La remissione in bonis costerà 500 euro di sanzioni al gruppo societario, sempre che nel frattempo la violazione non sia stata contestata dai verificatori e che la scelta sia esercitata entro la prima dichiarazione utile. Possono usufruire di questa procedura di regolarizzazione coloro che, pur avendo i requisiti sostanziali per accedere a un beneficio fiscale o a un regime opzionale, non eseguono tempestivamente gli adempimenti formali richiesti dalla normativa. Nel caso analizzato una delle società del gruppo, futura consolidata, non aveva presentato nei termini il modello per la designazione della consolidante, né quest’ultima aveva esercitato l’opzione nel quadro OP del modello Redditi-Sc 2018.


questo articolo si trova a pagina 33

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *