I forfettari applicano le ritenute ai dipendenti

  • 5 Aprile 2019
  • Il Sole 24 Ore – Alessandra Caputo e Gian Paolo Tosoni

Ha efficacia retroattiva e decorre dal 1°gennaio 2019 la norma contenuta nel decreto Crescita che impone ai contribuenti in regime forfettario di effettuare le ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e sui redditi assimilati che corrispondono. L’articolo 5 del decreto Crescita dovrebbe modificare il comma 69 della legge 190/14 aggiungendo l’eccezione per le ritenute da applicare. Scopo della norma è adeguare il regime forfettario alle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2019 che ha eliminato il limite di 5mila euro riferito alle spese sostenute per l’impiego di lavoratori, al di sopra del quale l’accesso al regime era precluso. E’ bene ricordare che da quest’anno il forfettario può erogare compensi di lavoro dipendente senza limiti di importo. Il nuovo adempimento non costituisce alcun aggravio per i contribuenti forfettari che già avevano l’obbligo di assolvere adempimenti in materia previdenziale e assicurativa per conto del lavoratore.


questo articolo si trova a pagina 21

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *