- 25 Marzo 2019
- Il Sole 24 Ore – Stefano Crociata e Bianca Lucia Mazzei
Cresce la lista dei reati che possono far scattare la responsabilità amministrativa di enti, società e associazioni. Nel 2019 al reato di influenze illecite si aggiungono le frodi Iva e le truffe nelle competizioni sportive e l’esercizio abusivo di giochi o scommesse. Al debutto il dlgs 231/2001 prevedeva solo tre maxi-materie concentrate soprattutto sui delitti contro la Pa. Di anno in anno l’elenco si è esteso a tutto campo, tant’è che l’attuale catalogo 231 include 22 gruppi di crimini e diverse decine di reati che spaziano dal terrorismo, alla prostituzione, dalla mutilazione degli organi genitali femminili alla contraffazione di marchi. A breve arriveranno anche le frodi Iva. E’ infatti in dirittura d’arrivo il Ddl che delega al Governo il compito di attuare la direttiva Ue 1371/2017 sul contrasto delle frodi che ledono gli interessi dell’Unione. E’ all’esame della Camera il Ddl che introduce la responsabilità amministrativa per reati di frode sportiva e di esercizio abusivo di giochi e scommesse.
questo articolo si trova a pagina 7