
Indice
Se l’Agenzia ti scrive
Cos’è
Per favorire l’adempimento spontaneo, l’Agenzia delle Entrate predispone e invia delle comunicazioni ai contribuenti per segnalare eventuali anomalie riscontrate nelle dichiarazioni, dandogli così l’opportunità di correggere volontariamente errori od omissioni. I contribuenti potranno quindi regolarizzare la propria posizione con la presentazione di una dichiarazione integrativa, il versamento delle maggiori imposte, degli interessi e delle sanzioni ridotte.
A chi interessa
Sono interessati dalle comunicazioni i contribuenti che ricevono la lettera dell’Agenzia, nella quale sono segnalate eventuali difformità rilevate nelle dichiarazioni. Le anomalie possono riguardare omissioni o infedeltà riscontrate mettendo a confronto i dati dichiarati dal contribuente con quelli conservati all’interno delle banche dati dell’Agenzia.
Quali vantaggi
Chi ha ricevuto la comunicazione dell’Agenzia potrà regolarizzare l’errore o l’omissione attraverso il ravvedimento operoso, cioè presentando una dichiarazione integrativa, insieme al versamento delle maggiori imposte, degli interessi e delle sanzioni ridotte. In questo modo si eviterà la notifica di un avviso di accertamento. Al contrario, se il contribuente ritiene corretti i dati indicati nella sua dichiarazione, basterà inviare una comunicazione all’Agenzia, corredata da ulteriori documenti e informazioni.
Per saperne di più
Guida fiscale “L’agenzia ti scrive: lettera di invito a regolarizzare possibili errori” – pdf
Schede informative: Attività per la promozione della compliance per cittadini e per imprese e lavoratori autonomi