vai a: Come Funziona il servizio di Fiscalfacile.it
Variazione/Chiusura Partita IVA Professionisti e Ditte Individuali
Aprire una partita Iva per iniziare una propria attività lavorativa richiede degli adempimenti obbligatori che adesso andremo a elencare.
Ci occuperemo solo delle partite Iva per liberi professionisti e ditte individuali, mentre lasceremo da parte le partite Iva societarie. In particolare prenderemo come maggior riferimento il regime ordinario e quello forfettario.
Partita Iva: liberi professionisti e ditte individuali, differenze
Per le due profili imprenditoriali sono in vigono regole diverse, soprattutto sotto l’aspetto contributivo.
Una sintetica definizione potrebbe essere la seguente:
I liberi professionisti sono coloro i quali svolgono un’attività prettamente intellettuale, come ad esempio chi ore una consulenza professionale o presta servizi alle imprese.
Le ditte individuali, invece, riguardano prevalentemente le attività di artigiani e commercianti.
A ogni attività viene associato un codice Ateco, uno strumento di classificazione di impresa che va definito al momento dell’apertura dell’attività ed assolutamente importante perché individua la posizione contributiva ed economica dell’attività.
Come funziona il servizio di Fiscalfacile.it?
Il servizio funziona in maniera estremamente semplice:
- Il Cliente richiede il servizio e provvede al pagamento;
- Dopo aver inviato la richiesta di adesione al servizio, il Cliente riceverà una e-mail di conferma contenente i recapiti telefonici e gli indirizzi email per contattarci direttamente.
- Il Cliente invia i documenti necessari mediante email.
- I professionisti di Fiscalfacile.it provvederanno a…..
- Fiscalfacile.it invia al Cliente tutte le ricevute di avvenuta presentazione entro 5 giorni lavorativi.