Descrizione
vai a: Come Funziona il servizio di Fiscalfacile.it
Il Bilancio d’esercizio
Il bilancio d’esercizio è il documento che rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda al termine del periodo amministrativo e il risultato economico d’esercizio
Per giungere alla sua determinazione bisogna rispettare alcune fasi:
redazione dell’inventario d’esercizio;
registrazione delle scritture di assestamento;
determinazione del saldo dei conti;
redazione della situazione contabile;
chiusura dei conti nel conto economico di fine anno e nello stato patrimoniale.
I documenti che devono essere redatti sono:
lo stato patrimoniale
il conto economico
la nota integrativa
il rendiconto finanziario
Soggetti obbligati al deposito del bilancio di esercizio in Camera di Commercio:
- Società a responsabilità limitata;
- Società per azioni;
- Società in accomandita per azioni;
- Società cooperativa;
- Società estere con sede in Italia;
- laureato;
- Consorzi con qualifica di confidi;
- I consorzi che non hanno la qualifica di confidi sono tenuti a depositare unicamente la situazione patrimoniale;
- Contratti di Rete di Imprese;
- Aziende speciali e Istituzioni di Enti Locali;
- Startup innovativo.
Come funziona il servizio di Fiscalfacile.it?
Il servizio funziona in maniera estremamente semplice:
- Il Cliente richiede il servizio e provvede al pagamento;
- Dopo aver inviato la richiesta di adesione al servizio, il Cliente riceverà una e-mail di conferma contenente i recapiti telefonici e gli indirizzi email per contattarci direttamente.
- Il Cliente invia i documenti necessari mediante email.
- I professionisti di Fiscalfacile.it provvederanno a…..
- Fiscalfacile.it invia al Cliente tutte le ricevute di avvenuta presentazione entro 5 giorni lavorativi.