vai a: Come Funziona il servizio di Fiscalfacile.it
La sanzione prevista in caso di tardivo o omesso versamento è calcolata in base al ritardo in cui si procede con il pagamento, secondo le regole del ravvedimento operoso previste dall’articolo 13 del Decreto Legislativo n. 472/1997.
I contribuenti che non hanno pagato entro il 20 agosto 2018 potranno pagare beneficiando della riduzione della sanzione ordinaria allo 0,1% giornaliero nel caso di regolarizzazione entro il termine di 14 giorni dalla scadenza.
La scadenza del ravvedimento breve delle imposte sui redditi è invece fissata al 19 settembre 2018.
Omesso o tardivo versamento imposte sui redditi 2018: le sanzioni
Normativa di riferimento sulla sanzione prevista in caso di omesso o tardivo versamento delle imposte sui redditi è l’articolo 13 del decreto legislativo n. 471 del 18 dicembre 1997:
“Chi non esegue, in tutto o in parte, alle prescritte scadenze, i versamenti in acconto, i versamenti periodici, il versamento di conguaglio o a saldo dell’imposta risultante dalla dichiarazione, detratto in questi casi l’ammontare dei versamenti periodici e in acconto, ancorché non effettuati, è soggetto a sanzione amministrativa pari al trenta per cento di ogni importo non versato, anche quando, in seguito alla correzione di errori materiali o di calcolo rilevati in sede di controllo della dichiarazione annuale, risulti una maggiore imposta o una minore eccedenza detraibile.”
Come funziona il servizio di Fiscalfacile.it?
Il servizio funziona in maniera estremamente semplice:
- Il Cliente richiede il servizio e provvede al pagamento;
- Dopo aver inviato la richiesta di adesione al servizio, il Cliente riceverà una e-mail di conferma contenente i recapiti telefonici e gli indirizzi email per contattarci direttamente.
- Il Cliente invia i documenti necessari mediante email.
- I professionisti di Fiscalfacile.it provvederanno a…..
- Fiscalfacile.it invia al Cliente tutte le ricevute di avvenuta presentazione entro 5 giorni lavorativi.