- 4 Aprile 2019
- Il Sole 24 Ore – Carmine Fotina e Marco Mobili
Arriva oggi in Consiglio dei ministri il decreto crescita. Dopo le ultime verifiche sulle coperture, il pacchetto di provvedimenti dovrebbe prevedere il ripristino del superammortamento seppur per un periodo limitato e con il tetto di investimento a 2,5milioni di euro, il taglio progressivo dell’Ires che per l’anno in corso passerebbe dal 24 al 22,5%, la deducibilità dell’Imu aumentata dal 40% al 50% per il 2019 e fino all’80% per il triennio 2020-2022. Previsto, inoltre, un mix di incentivi per lo sviluppo e l’innovazione. Viene prorogato al 2023 il bonus ricerca e sviluppo. Tra le misure fiscali per le imprese figurano la semplificazione per il patent box, i bonus per le fusioni tra imprese e per la capitalizzazione, il potenziamento del regime fiscale di vantaggio per il rientro dei lavoratori e la cancellazione delle cartelle del fisco ricevute negli ultimi mesi dai ‘cervelli’ rientrati in Italia. Ed ancora: riapertura della rottamazione per multe e tributi locali e maxi sconto fiscale per gli interventi sugli edifici.
questo articolo si trova a pagina 3