Con regime forfettario si indica un regime agevolato rivolto alle persone fisiche che svolgono un’attività, un’arte o una professione, in qualità di liberi professionisti o ditta individuale; sono perciò escluse […]
È uno strumento contabile di tipo preventivo. Il suo scopo del è quello di prevedere in anticipo le entrate e le uscite dell’azienda. Il Bilancio di Previsione è composto da […]
Il conto economico è un documento contabile che, insieme allo stato patrimoniale, al rendiconto finanziario e alla nota integrativa, compone il bilancio d’esercizio di un’impresa. Questo documento, nel quale i costi vengono […]
Le immobilizzazioni possono essere immateriali e materiali Le immobilizzazioni immateriali sono i costi sostenuti da azienda per acquisire i beni intangibili che danno benefici economici nel tempo. Le immobilizzazioni materiali […]
È il documento contabile nel quale troviamo il valore dei beni e dei capitali a disposizione di un’azienda. Lo stato patrimoniale è suddiviso in due sezioni: le attività che rappresentano le risorse disponibili […]
È il documento che riporta la situazione patrimoniale e finanziaria di un’impresa. Include stato patrimoniale: definisce la situazione patrimoniale di una società alla data di chiusura dell’esercizio; conto economico: mostra il risultato economico della […]
L’anno fiscale o finanziario è un periodo di 12 mesi che costituisce la base temporale di riferimento per le aziende nella redazione dei documenti ufficiali. In Italia l’anno fiscale segue […]
L’anticipo fatture è una procedura di finanziamento che prevedere l’anticipo di liquidità su una o più fatture ancora da saldare a fronte del pagamento di un interesse sulla somma da […]
Con web tax si intendeva fino all’anno scorso l’imposta sulle transazioni digitali introdotta dalla legge di Bilancio 2018. La legge di Bilancio 2019, all’articolo 1, commi 35-50, ha però abrogato la precedente […]
L’azienda è il complesso di beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa. L’usufrutto è un diritto reale di usare beni altrui acquisendone i frutti, ma rispettandone la destinazione economica. Si ha usufrutto d’azienda quando il […]