Anticipo fatture

L’anticipo fatture è una procedura di finanziamento che prevedere l’anticipo di liquidità su una o più fatture ancora da saldare a fronte del pagamento di un interesse sulla somma da ricevere.

Si tratta di un accordo stretto con la propria banca in una forma simile ad un normale fido ma con interesse ridotto.

Vale a dire che la banca permette al proprio correntista di avere subito a disposizione i soldi (solitamente non l’intera somma ma il 70 o 80%) a patto che li restituisca con una percentuale di interessi e commissioni una volta ricevuto il pagamento.

Esempio: hai emesso una fattura di 1000€, la presenti in banca che ti anticipa subito 700/800€, alla data di scadenza della fattura, la banca preleverà dal tuo conto l’importo anticipato + un interesse calcolato sul totale della fattura anticipata .

Esistono 2 diversi tipi di anticipo fatture:

  • mandato all’incasso se la banca anticipa la somma e, al momento del pagamento della somma sul conto bancario da parte del debitore, la banca ha il permesso di dedurre quanto dovuto per l’anticipo dal totale e trasferire il resto.
  • cessione del credito se la banca dopo aver messo a disposizione l’importo ha un rapporto diretto con il debitore per recuperare il credito (Attenzione, non tutte le aziende debitrici si lasciano cedere). In questo caso al momento del trasferimento al creditore, il debitore riceve una notifica con tutte le informazioni necessarie e i termini di restituzione dell’importo. Questa notifica viene spesso seguita da una conferma di accettazione come garanzia di credito.
Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *