Esistono due tipi di valore aggiunto:
– valore aggiunto ai prezzi di mercato: si riferisce ai beni e ai servizi prodotti dalle imprese private che concorrono tra loro nei mercati di riferimento;
– valore aggiunto al costo dei fattori, è quello che si riferisce ai prodotti offerti dalla Amministrazioni Pubbliche, che sono ripagati dal cittadino con l’imposizione fiscale ed è valutato in ai costi che sono stati sostenuti per la produzione.
Lo Stato Italiano prevede un’imposta sul valore aggiunto (IVA) che viene applicata ad ogni fase del processo di produzione del bene o del servizio che si calcola in percentuale sul valore del bene stesso al momento in cui questo viene trasferito (venduto).