Nella generalità dei casi gli operatori generano le fatture mediante sistemi elettrocontabili e poi le spediscono mediante mezzi elettronici (ad esempio via e-mail).
In tal caso non si è in presenza di fattura elettronica bensì di fatture spedite in via elettronica. Conseguentemente, affinché la fattura abbia efficacia l’emittente nonché il destinatario la dovrà stampare, quindi, renderla analogica (cioè cartacea).