Dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore il regolamento europeo 2016/679 in materia di privacy, conosciuto con l’acronimo GDPR (General data protection regulation), relativo alla protezione dei dati personali.
Regolamento GDPR
Il regolamento GDPR 2018 è volto a tutelare sia la protezione dei dati sia la loro circolazione.
Per “dato personale” si intende ogni “ informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“interessato”)”.
E’ “identificabile” la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente attraverso:
1) un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online;
2) uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Soggetti interessati
Sono tenuti ad osservare la normativa sulla privacy le aziende, gli enti pubblici, e gli individui che devono accedere, trattare, conservare, gestire, o trasferire dati personali di cittadini UE e che pertanto devono applicare le norme contenute nel regolamento GDPR.