Le immobilizzazioni possono essere immateriali e materiali
Le immobilizzazioni immateriali sono i costi sostenuti da azienda per acquisire i beni intangibili che danno benefici economici nel tempo. Le immobilizzazioni materiali sono i costi sostenuti da azienda per acquisire i beni tangibili che danno benefici nel tempo. Anche le immobilizzazioni immateriali e materiali sono soggette ad apposite valutazioni, che si possono distinguere principalmente in:
- ammortamento;
- svalutazioni;
- ripristini di valore.
Badiamo all’ultimo punto: non abbiamo scritto “rivalutazioni”, perché un’immobilizzazione può svalutarsi anche fino ad azzerarsi, ma non può mai rivalutarsi sino a superare il limite del valore precedente alla svalutazione. Se abbiamo svalutato un’immobilizzazione da 100 a 90, in seguito il valore di tale immobilizzazione, nel caso la causa che ha portato alla svalutazione sia cessata, non potrà mai superare il valore di 100.