Intrastat

I soggetti passivi stabiliti ai fini IVA in Italia che eseguono operazioni intracomunitarie con altri soggetti passivi stabiliti ai fini IVA in altri Paesi della UE, devono procedere alla presentazione in via telematica, mensile ovvero trimestrale, degli elenchi riepilogativi Intrastat.

Cosa sono gli elenchi Intrastat

Gli elenchi Intrastat contengono informazioni riguardanti scambi che avvengono all’interno della UE.

I soggetti passivi stabiliti ai fini IVA in Italia devono trasmettere in via telematica (anche tramite intermediari) tali elenchi Intrastat, con cadenza mensile ovvero trimestrale, all’Agenzia delle Dogane.

Negli elenchi devono essere comunicate le informazioni concernenti gli acquisti/cessioni intracomunitarie di beni,nonché le prestazioni di servizi c.d. generiche effettuate/ricevute in ambito comunitario con controparti soggetti passivi IVA di altro Paese della UE.

Differenze tra Intrastat mensile e trimestrale

La trasmissione telematica degli elenchi Intrastat varia a seconda che gli elenchi abbiano cadenza mensile ovvero trimestrale.

– Elenchi Intrastat Mensili: per i soggetti che hanno effettuato operazioni, nel trimestre di riferimento e/o in uno dei 4 trimestri precedenti, per un ammontare superiore a determinate soglie.

– Elenchi Intrastat Trimestrali: per i soggetti che hanno effettuato operazioni, nei 4 trimestri precedenti e per ciascuna categoria di operazioni, per un ammontare totale trimestrale non superiore a determinate soglie.

Si fa, comunque, presente che la trasmissione va effettuata entro il 25 del mese successivo al periodo di riferimento.

Questo elemento è stato inserito in . Aggiungilo ai segnalibri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *